Anna Capolupo

Signorina antica, 2021, oil on canvas, 40×40 cm

 

Pittura, pittura, pittura (group show), Marignana Arte Project Room, Venice, November 2021 – January 2022

Le stanze del contemporaneo, a cura di Daniele Astrologo Abadal, mostra vincitori premio Nocivelli, Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino, Brescia.

Fragile, curated Christian Caliandro, presso Monitor Gallery, Roma

Come hanno reagito gli artisti durante i lockdown? Una mostra a Roma prova a rispondere, Valentina Muzi, Artribune, June 2021
Un giorno in casa | Fondazione smART, Segno Online, June 2021
Pittura lingua viva. Intervista ad Anna Capolupo, Damiano Gulli, Artribune, February 2021
Conquistando luce, Christian Caliandro, Artribune, November 2019

Anna Capolupo was born

in 1983 in Lamezia Terme. She lives and works in Firenze.

Anna Capolupo è nata a Lamezia Terme nel 1983. Vive e lavora a Firenze.

AWARDS

Vincitrice del Premio Nocivelli a cura di Associazione culturale Techne, Verolanuova, BS
Finalista e menzione d’onore al Premio Valcellina Award 10°ed. a cura di Andrea Bruciati e promosso da Le Arti Tessili, Maniago, PN.
Vincitrice Combat Prize 2016, sezione grafica, promosso da Blob Art, Livorno.
Vincitrice di Change 2016, a cura di Veronica Santi, promosso da Off Site Art e Art Bridge, Aquila e New York.
Finalista Premio Terna 06 arte contemporanea, a cura di Cristiana Collu e Gianluca Marziani, promosso da Terna S.p.A, Roma.
Vincitrice di Young at Art, 2013, promosso dal MACA ( museo arte contemporanea Acri).

RESIDENCES

2019
La CasaPark art recidency, programma di residenze 2019, New York.
Un motivo costante, a cura di Christian Caliandro, programma di residenze di Facto, Montelupo Fiorentino, Firenze.
Simposio di Pittura II° edizione, Fondazione Lac o le Mon a cura di Luigi Presicce, San Cesario, Lecce.
2015
A public conversation – Vis-àrt-vis a cura di Andrea Bruciati e Myhome Gallery per ArtVerona project fair, Camping Castel San Pietro, Veron

SOLO SHOW

2020
ALBI-UNG-OCE-TIS / Respirarea incursioni artistiche nei luoghi comuni, a cura di Pietro Gaglianò, progetto artistico di Teatro Studio Krypton, presso Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino, FI
2019
UN MOTIVO COSTANTE, a cura di Christian Caliandro, presso Nuova Galleria Facto, Montelupo Fiorentino, Firenze.
2018
Private Aesthetics a cura di Spela Zidar, presso Saci Gallery, Firenze.
Specie di spazi, a cura di Andrea Rodi, presso Burning Giraffe Art Gallery, Torino.
2017
Geometrie Abitate, Capolupo/Squitti a cura di Brunella Baldi, presso Galleria Cartavetra, Firenze.
2016
Olivetti’s Dream, a cura di Andrea Rodi, Burning Giraffe Art Gallery, presso The Others, Torino.
2015
BerlinoNowhere, inconscio metropolitano Vol.2, a cura di Giuseppe Savoca, presso Burning Giraffe Art Gallery.
Dove sono sempre stata, a cura di Boris Brollo, presso il MACA (museo d’arte contemporanea Acri) , Acri, CS.
2014
“TorinoNowhere. Inconscio metropolitano V.1”, presso Burning Giraffe Art Gallery, Torino.

GROUP SHOW

2021
Pittura, pittura, pittura, Marignana Arte Project Room, Venice.
Salon Palermo, testo critico di Antonio Grulli, presso Rizzuto Gallery, Palermo.
Gli insonni, Anna Capolupo / Mauro Benetti a cura di Francesco Lauretta, presso San Sebastiano Contemporary, Palazzolo Acreide.
Le stanze del contemporaneo, a cura di Daniele Astrologo Abadal, mostra vincitori premio Nocivelli, Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino, Brescia.
Un giorno in casa, a cura di Davide Ferri e Saverio Verini, presso Fondazione Smart Roma.
Fragile, a cura di Christian Caliandro, presso Monitor Gallery, Roma;
Showcase Exhibition/2 a cura di Aldo Premoli presso Galleria Lomagno, Modica.
Perché siamo come tronchi nella neve a cura di Luca Zuccala e Andrea Tinterri, Società umanitaria, Chiostro dei Glicini, Milano.
2020
Finalisti Premio Nocivelli a cura di Associazione culturale Techne presso Chiesa della Disciplina Verolanuova, (BS)
Noccioline #8, a cura di Davide Serpetti, progetti di Yellow Artist Run Space, Tortoreto.
Portafortuna, a cura di Toast project Space, Manifattura Tabacchi, Firenze.
SUPERCAVALLI, un progetto di SuperSummerExtraPomeriggio, presso Toast Project Space, Manifattura Tabacchi, Firenze.
2019
Fiori d’artificio, a cura di Andrea Rodi, presso Burning giraffe art gallery, Torino.
Noccioline, a cura di Luigi Presicce, progetto di Yellow artist run space, presso studio di Luigi Presicce, Firenze.
2018
Equatore, presso CRAC Centro di ricerca per le arti contemporane, Lamezia Terme.
Wop art fair- Work on paper art fair Lugano, galleria Cartavetra presso Centro esposizioni 3a edizione, Lugano.
2017
Visioni d’interno a cura del progetto COLLA, presso Burning Giraffe Art Gallery, Torino.
Shine on you crazy diamond, a cura di Eva Comuzzi e Orietta Masin, presso Bertoni Gallery, Cervignano del Friuli, UD.
Premio Valcellina Award 10° ed., a cura di Andrea Bruciati e Le Arti Tessili, presso Palazzo Conti D’Attimis, Maniago, PN.
Modernolatria / Boccioni + 100 a cura di Valentina Tebela, Melissa Aquesta, Gemma Anais Principe, presso la Galleria Nazionale di Cosenza Palazzo Arnone, Cosenza.
Boccioni in the boCS a cura di Valentina Tebala, Melissa Aquesta, Gemma Anais Principe presso Area Residenza Artistica BoCS Art, Cosenza.
2016
DREAMERS L’interpretazione dei sogni, MEF Museo Ettore Fico, a cura di Barbara Casalaspro e Ludovica Gallo Orsi, presso Museo Ettore Fico, Torino.
La prima notte di quiete, a cura di Christian Caliandro, per My Home Gallery, presso Art Verona | i7 spazi indipendenti, Verona.
Finalisti Premio Combat Prize 2016, Museo Giovanni Fattori, Livorno.
2015
Urban Intimacy, a cura di Cromoflix, presso Tha Strand Gallery, Londra.
A public conversation | Vis-àrt-vis a cura di Andrea Bruciati presso MyhomeGallery ArtVerona|Art project Fair , Verona.
Artes | Some velvet Drawings, a cura di Eva Comuzzi in collaborazione con Andrea Bruciati, presso Art Verona 2015 pad. 12.
Ars Gratia Artis a cura di Rosanna Tempestini Frizzi e Carolina Orlandini, presso La Corte Arte Contemporanea, Firenze.
2014
L’Arte Guarda Avanti, finalisti premio Terna06, a cura di Cristiana Collu e Gianluca Marziani, presso l’Archivio di Stato di Torino (TO).
Mnemonic city” il collettivo Magma a Firenze, presso Fondazione Biagiotti Progetto Arte, Firenze.